Alleanza Aria Clima 2025 – Prima Assemblea Plenaria

DT4 ha preso parta alla prima Plenaria dell’Alleanza per l’Aria e il Clima 2025 del Comune di Milano, presso il Milano Luiss Hub for makers and students. Nella prima parte dell’incontro le diverse aziende hanno avuto modo di approfondire la conoscenza reciproca ai tavoli di lavoro che hanno concentrato le riflessioni su tre macro-tematiche principali: consapevolezza, adattamento ed energia, economia circolare e mobilità.  Successivamente i partecipanti hanno condiviso le loro impressioni sull’evoluzione e sull’organizzazione dell’Alleanza, evidenziando punti di forza e criticità. Un confronto utile per rendere la collaborazione tra imprese sempre più efficace, sia nel breve che nel lungo periodo. Forse il punto più interessante emerso da questa prima plenaria, è stata la volontà condivisa di mettere in campo, oltre alle azioni delle singole aziende, anche delle attività condivise tra più imprese, in base a competenze e possibilità di ciascuno. Il fine è quello di rispondere a delle sfide reali della città di Milano, rafforzando la sinergia tra Comune e aziende.  Qui il link al post sul tema di AMAT, Partner dell’Alleanza

ReBuild 2025

DT4 ha preso parte a ReBuild 2025, il meeting sull’innovazione sostenibile dell’ambiente costruito che si è tenuto a Riva del Garda (TN) il 6-7 maggio 2025. L’evento, che ha ospitato più di 80 relatori ed oltre 600 partecipanti -tra cui Marco Baccaro (co-founder CEO)- è stato animato da conferenze e workshop di forte interesse per DT4. L’evento ha rappresentato un momento di confronto importantissimo sull’utilizzo dei Digital Twin come strumento per la decarbonizzazione, un’occasione preziosa non solo per presentare la visione che guida la nostra start-up, ma anche per misurarci con altre realtà del settore e discutere insieme le azioni da intraprendere per promuovere lo sviluppo e il miglioramento del mondo costruito.